

Il Piano di Programmazione pluriennale delle Attività culturali e di Politica linguistica dell’Istituto Cimbro Kulturinstitut Lusérn per gli anni 2017-2018-2019 costituisce il riferimento di carattere programmatico che orienta il governo dell’Istituto in stretto collegamento con le previsioni di spesa contenute nel bilancio.
L’esperienza ha posto in evidenza la necessità di una collaborazione tra le amministrazioni locali, e associazioni presenti sul territorio di Luserna, al fine di operare in sinergia su progetti che consentano di giungere gradualmente alla presenza costante della lingua cimbra.
In questo contesto la Programmazione pluriennale è di lungo periodo, pur continuando a garantire continuità alle attività ricorrenti ritenute strategiche ed individuando la proposta del piano della priorità di intervento da garantire nel corso del 2016.
Allo scopo di raggiungere gli obiettivi statutari della salvaguardia e promozione della lingua e cultura cimbra di Luserna / Lusérn, il documento programmatico è strutturato, su suggerimento del Comitato Scientifico, fatto proprio dal Consiglio di Amministrazione, in 4 settori strategici, così individuati:
Area d’intervento I: Trasferimento intergenerazionale della lingua
Area d’intervento II: Comunicazione in lingua cimbra
Area d’intervento III: Istruzione
Area d’intervento IV: Approdo culturale e economia
le nostre
news e comunicazioni