• Kulturinstitut
    • L’Istituto
    • Le Finalità
    • Organi
    • Lo Staff e i contatti
    • Link utili
    • Normativa
  • Mediateca
  • Attività
    • Le attività culturali e di politica linguistica
    • Tutte le attività
  • Lingua cimbra
    • La lingua cimbra
    • Proverbi in lingua cimbra
    • Poesie in cimbro
  • Tradizioni
    • L’allevamento
    • La lavorazione della pietra
    • La lavorazione del legno
    • Il tombolo
    • Raccolta piccoli frutti
    • Coltivazioni
  • Haus von Prükk
    • Storia
    • Informazioni
    • Tour Virtuale
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Cookie Policy (UE)
  • Italiano
    • Cimbro
    • English
    • Deutsch

Elenco iscritti concorso pubblico, per assistente ad indirizzo amministrativo contabile

Elenco iscritti concorso pubblico, per assunzione a tempo indeterminato di un assistente ad indirizzo amministrativo contabile, categoria C livello base, 1^ posizione retributiva

21 Marzo 2023

A mentsch vor in kurs vo gekhnöppla

Dar Kultùrinstitut Lusérn süacht a mentsch boda khånt khnöppln un boda iz guat abezolirna åndre laüt. Di kürs bartnse haltn, […]

maggiori dettagli

20 Marzo 2023

Avviso – Haus von Prükk

Dar Kulturinstitut süacht laüt z’arbata in Haus von Prükk. Di laüt mochan khennen gerècht da zimbar kultùr un mochan khånen […]

maggiori dettagli

6 Marzo 2023

CIMBRI, la loro Cultura e la loro Lingua

Disar dar video boda iz khent gimacht von Centro Studi Dialogo pittn Kulturinstitut Lusérn zo khenna pezzar da zimbar zung […]

maggiori dettagli

27 Febbraio 2023

Incontri sul Web del Centro Studi Dialogo

Dar Centro Studi Dialogo, pittar hilfe von Kulturinstitut Lusérn, hatt boróatet pittn kultùr arbatar Fiorenzo von Kastelé an video zo […]

maggiori dettagli

23 Febbraio 2023

Tage vodar Muatarzung

21 von hornung – Tage vodar MUATARZUNG  /  21 febbraio – Giornata della Lingua madre Ringraziamo Network to Promote Linguistic […]

maggiori dettagli

12 Febbraio 2023

In Hèrtz von Holtz – simposio di sculture in legno

Dar Kulturinstitut Lusérn lekk au in zboate snitzlartrèff “In Hèrtz von Holtz” bodase bart haltn atz Lusérn von 4 atz […]

maggiori dettagli

30 Gennaio 2023

Indagine sulle comunità linguistiche del Veneto

Indagine sulle comunità linguistiche del Veneto La Regione del Veneto si impegna a tutelare, promuovere e valorizzare l’uso delle lingue […]

maggiori dettagli

30 Gennaio 2023

Dal Friuli al mondo. I valori identitari nello spazio linguistico globale

Dal Friuli al mondo. I valori identitari nello spazio linguistico globale 2-3 febbraio 2023 Sala Florio, Vicolo Florio 2 Università […]

maggiori dettagli

27 Gennaio 2023

Summar Khindargart 2023 – Innschraim di khindar / Iscrizioni

Dar Kulturinstitut lekk au in Summar Khindargart vor di khindar vo Lusérn un boda abeståmmen vo Lusérn odar boda soin […]

maggiori dettagli

Dar Foldjo dicembre 2022

21 Dicembre 2022

Dar Fòldjo – dicembre 2022

Il numero di dicembre 2022 del notiziario “Dar Fòldjo” è online, clicca qui per scaricarlo.

maggiori dettagli

iscriviti

alla nostra newsletter

Link utili

  • APT Alpe Cimbra
  • Centro Documentazione Luserna
  • Servizio per la Promozione delle minoranze linguistiche locali

informazioni di contatto

Istituto Cimbro Kulturinstitut Lusérn via Mazzini / Prünndle, 5 - 38040 Luserna / Lusérn info@kil.lusern.it / codice fiscale: 01920100227

informativa newsletter - credits - cookie policy - web policy

amministrazione trasparente