
E’ indetta una selezione per l’individuazione di personale a cui conferire incarichi per attività di supporto alle iniziative riguardanti il Museo Lusérn e le sedi distaccate nonché per altre manifestazioni. In particolare è richiesta una figura per la gestione dell’attività del Museo nonché alcune figure a cui affidare il compito di guide museali per le sedi distaccate.
REQUISITI RICHIESTI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
1 età non inferiore agli anni 18 compiuti alla data di scadenza di presentazione delle domande di partecipazione alla selezione;
2 idoneità fisica all’impiego, rapportata alle mansioni lavorative richieste dalla figura oggetto della selezione.
3 assenza di condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale (“Dei delitti dei Pubblici Ufficiali contro la Pubblica Amministrazione”) ai sensi dell’articolo 35 bis, c. 1, lett. a del D.Lgs. 165/2001;
MODALITA’ DI SELEZIONE, MATERIE E TITOLI DI STUDIO
La selezione verrà effettuata tramite test a selezione multipla e colloquio per accertare le seguenti competenze:
• Lingua, cultura cimbra e storia locale
• Lingua tedesca
• Lingua inglese
• Competenze in ambito museale
Titolo di studio richiesto per la selezione:
• Diploma di scuola superiore o laurea
Il responsabile del procedimento è individuato nel dott. Willy Nicolussi Paolaz, Direttore dell’Istituto Cimbro.
La domanda va compilata, sottoscritta e presentata all’Istituto Cimbro entro il giorno
unitamente alla modulistica allegata e al Curriculum Vitae.
POSIZIONE
Ai fini della domanda il candidato/a dichiara:
di essere maggiorenne;
di potersi spostare, per lo svolgimento dell’attività in oggetto, in modo autonomo con mezzi propri;
di essere in possesso dell’attestato di conoscenza della lingua e cultura cimbra di livello: ___________
di non essere in possesso dell’attestato di conoscenza della lingua e cultura cimbra;
di conoscere le seguenti lingue straniere (indicare il livello): _____________________________
di essere disponibile a prestare la propria attività per la gestione del Museo / Musei dell’Istituto nonché come guida museale per le sezioni distaccate secondo le modalità concordate con l’Ente.
di essere disponibile a partecipare ai corsi di formazione per l’attività da svolgere a cura dell’Istituto Cimbro qualora ve ne sia la necessità.
Gli incarichi saranno perfezionati ai sensi dell’art. 39 duodecies L.P. 23/90, durante tutto l’anno a seconda delle necessità dell’Ente.
COMPENSO
Il compenso è stabilito in € 20,00 lordi orari che verrà corrisposto sotto forma di prestazione di lavoro occasionale.
CRITERI PER LA SELEZIONE
La selezione avviene attraverso un test a risposta multipla nonché un colloquio nel quale verranno valutate le competenze richieste. Il punteggio minimo è 18/30 per ciascuna prova.
I test e i colloqui avranno luogo presso l’Istituto Cimbro in via Mazzini 5 – 38040 Lusérn. La data e gli orari verranno comunicati ai candidati 5 giorni prima della selezione.
La comunicazione definitiva dei risultati della selezione verrà effettuata entro il giorno 12 gennaio 2024 esclusivamente via email.
Per eventuali informazioni rivolgersi agli uffici dell’Istituto Cimbro – Via Mazzini 5 – 38040 Lusérn (tel. 0464/788019 – 0461/789645) – dott. Willy Nicolussi Paolaz – sig.ra Marta Martinello.
IL DIRETTORE
– dott. Willy Nicolussi Paolaz –
INTEGRAZIONE
AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE A CUI CONFERIRE INCARICHI INERENTI LE ATTIVITA’ PRESSO IL MUSEO LUSÉRN E LE SEDI DISTACCATE NONCHÉ IN ALTRE MANIFESTAZIONI PER L’ANNO 2024
Per le sole domande volte alla selezione per guida museale valgono i seguenti requisiti:
– aver compiuto 16 anni alla data dell’incarico;
– aver conseguito il titolo di studio di scuola media.
IL DIRETTORE
– dott. Willy Nicolussi Paolaz –
Lusérn, 7.12.2023