

Cimbro | Italiano | Audio |
---|---|---|
Boinichtn in snea, Oastarn in khlea. | Natale con la neve, Pasqua con il trifoglio. | |
Dar vinkh vinkht, dar snea iz da | Il fringuello “fringuella„ , la neve è qua. | |
Sant’Andrea augemist pitt snea | Sant’Andrea “mescolato” con la neve. | |
A Santa Kataròin boazpar nètt bidarda bart soin, ma a Sant’Andrea saibar sichar augemist pitt snea. | A Santa Caterina non sappiamo se ci sarà, ma a Sant’Andrea avremo sicuramente la neve. | |
Beda dar må hatt an groazan kroaz, ’z bèttar gitt um. | Quando la luna ha un grande alone, il tempo peggiora. | |
’Z izta di sunn un renk, dar taüvl hatt geschlak soi baibe. | Piove e c’è il sole, il diavolo ha picchiato sua moglie. | |
San Paul Konvèrs, kheart di burtz zuar dar khèrs. | San Paolo Convertito, la radice si volge alla ciliegia. | |
Balda krakn di kre khint dar bint. | Quando i corvi gracchiano, arriva il vento. | |
Bi ’z tondart in aprìle soinda no hintar noün tage bintar. | Se tuona in aprile, vi sono ancora nove giorni d’inverno. | |
Balda schèrtzan di khüa, barnensa a schaüla bèttar. | Quando le mucche saltano, “spiano” il brutto tempo. | |
Berda in lest von djennar khocht nètt in putschìng lebet nètt lengar. | Chi non mangia "putschìng" l'ultimo giovedì di gennaio non campa oltre. | |
A khnott boda rodlt bart nia machan rakh. | Un sasso che rotola non potrà mai fare muschio. | |
Balda di khatz velt di maüs tåntzan. | Quando il gatto manca, i topi ballano. | |
Azpe di altn håm gesungen, asó visplnda di djungen. | Così come cantavano i vecchi, fischiano i giovani. | |
Du mochst sparn pan lukh, ombrómm attn pon iz kartza spet. | Devi risparmiare al coperchio, perché quando sei sul fondo è troppo tardi. | |
’Z baibe boda nètt straitet, dar hunt boda nètt pèllt, di khatz boda nètt vånk maüs, mochtmase nètt haltn in haus. | La donna che non brontola, il cane che non abbaia, il gatto che non caccia i topi, non bisogna tenerli in casa. | |
Rümbl rümbl berda eppaz gitt geat in hümbl; raübl raübl berda nicht gitt geat kan taüvl. | Cielo cielo, chi qualcosa dà va in cielo, cavolo cavolo, chi nulla dà va dal diavolo. | |
Dar taüvl schaizt hèrta attn groaz hauf. | Il diavolo la fa sempre sul mucchio più grosso. | |
’Z èstle berdaz vinnt un di vögela berdase nimmp. | Il nido di chi lo trova, gli uccelli di chi li prende. | |
Vil töala, khlummane öala. | Molte parti, piccole uova (molte bocche da sfamare). | |
Asó geat di bèlt, ber hatt ’z müz un ber hatt ’z gèlt. | Così va il mondo, chi ha la moneta e chi ha il denaro. |
unsere
news und mitteilungen