
30/01/2023
La Regione del Veneto si impegna a tutelare, promuovere e valorizzare l’uso delle lingue minoritarie presenti sul territorio regionale: quella cimbra, in Lessinia, nell’Altopiano di Asiago e nel Cansiglio, quella ladina in area cadorina e quella friulana, nel portogruarese.
Per poter definire politiche linguistiche efficaci ed intervenire con azioni mirate, è innanzitutto necessario valutare lo stato di salute della lingua di minoranza attraverso una indagine sociolinguistica.
Per questo, da novembre 2022 e fino a febbraio 2023, ogni Cittadino dei Comuni in cui è presente una minoranza linguistica potrà garantire il proprio contributo per la definizione delle prossime azioni di tutela e di promozione delle lingue di minoranza nella Regione, rispondendo ad un questionario on line, semplice, rapido ed anonimo; la compilazione è volontaria.