Bandi di concorso e selezione IN ATTO

DALLA DATA DI CHIUSURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE FINO ALLA PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA

NUMERO
SELEZIONE
DESCRIZIONETIPOLOGIA
01/2022

PROVA SELETTIVA INTERNA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DELLA FIGURA PROFESSIONALE DI COLLABORATORE CULTURALE, CATEGORIA C, LIVELLO EVOLUTO, IN APPLICAZIONE DELLA PROGRESSIONE INFRA-CATEGORIA DI CUI ALL’ARTICOLO 15 DELL’ORDINAMENTO PROFESSIONALE DEL 20 APRILE 2007


Documentazione scaricabile:
AVVISO DI SELEZIONE INTERNA
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
ELENCO DEI CANDIDATI ISCRITTI
NOMINA DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE
DIARIO DELLA PROVA SELETTIVA
VALUTAZIONE TITOLI DI SERVIZIO
PIANO OPERATIVO DI ACCESSO ALLA PROVA
AUTOCERTIFCAZIONE PER L'ACCESSO ALLA PROVA
DOMANDE ESTRATTE
CRITERI DI VALUTAZIONE
ESITO COLLOQUIO
ESITO FINALE
GRADUATORIA FINALE DI MERITO

selezione interna
02/2022

SELEZIONE PUBBLICA PER COLLOQUIO, CON LE PROCEDURE DI CUI ALL’ART. 49 DEL D.P.P. 12 OTTOBRE 2007, N. 22-102/LEG E S.M. PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO (A TEMPO PARZIALE 24 ORE) DI PERSONALE CON MANSIONI DI ASSISTENTE IND. STORICO/CULTURALE – ESPERTO IN LINGUA CIMBRA, CATEGORIA C, LIVELLO BASE 1^ POSIZIONE RETRIBUTIVA, PER GARANTIRE ASSISTENZA ALLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE QUOTIDIANE DEI BAMBINI DI ETÀ COMPRESA TRA I 3 MESI E I 6 ANNI.

Si richiede:
- essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata almeno quadriennale
- attestato di conoscenza della lingua e cultura Cimbra di livello B2 o C1
- altri requisiti specificati nel bando

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per le ore 12.00 del giorno 10 febbraio 2022


Alla domanda dovrà essere allegata la fotocopia semplice di un documento d’identità (fronte e retro) in corso di validità e la ricevuta del versamento di euro 5,00, con la causale “Nome - Cognome- selezione assistente storico/culturale – esperto lingua cimbra”, effettuato tramite sistema “PagoPa
Per effettuare il pagamento si rimanda al seguente link: https://mypay.provincia.tn.it/pa/public/richiestaPagamentoSpontaneo.html?codTipo=CONCORSI

Selezionare “Istituto cimbro” tra l’elenco Enti e successivamente la voce “Versamento tasse di iscrizione a concorsi” nella sezione Altre tipologie di pagamento.

L’estratto del bando di concorso con i requisiti è pubblicato anche sul B.U. della Regione Trentino-Alto Adige n. 4 di data 26 gennaio 2022

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Istituto Cimbro - Kulturinstitut Lusérn
tel. 0464/788201-0464/788019, e-mail: info@kil.lusern.it,
posta elettronica certificata (PEC) amministrazionekulturinstitut@pec.lusern.it
IL DIRETTORE DELL’ISTITUTO CIMBRO

Documentazione scaricabile:
- BANDO DI SELEZIONE
- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
- ELENCO DEI CANDIDATI ISCRITTI
- RINVIO DEL CALENDARIO
- ULTERIORE RINVIO DEL CALENDARIO
- NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE
- DIARIO DELLA PROVA SELETTIVA
- PIANO OPERATIVO DI ACCESSO ALLA PROVA
- AUTOCERTIFICAZIONE PER L'ACCESSO ALLA PROVA
- ESITO DELLA PROVA ORALE
- DOMANDE ESTRATTE
- CRITERI DI VALUTAZIONE
- GRADUATORIA FINALE DI MERITO

concorso pubblico