
Prot. 412/16 Lusérn, 14 von prachant 2016
MELDUNG
Ma macht bizzan ke berda schraibet bill innstèlln zboa laüt z’arbata in da ZIMBARKOLONIA bodase bart haltn in di tang boda gian von 25 von höbiat sin atz 19 von snittmånat auz baz di såntzta un alle di vairta.
Ma bart schölln tüan mearare sachandar zo untarhalta di khindar ma hèrta haltante kunt vodar zimbarzung un kultur.
Zo maga soin ingestèllt tarftma håm mearar baz 18 djar, håm lust un soin guat zo arbata ena z’soina geschaft, khennen di stòrdja vo Lusérn un, natürlich ren gerècht da zimbarzung. (berda hatt in pefel C1 odar B2 bart khemmen zornirt vor earst)
Zo maga håm rècht z’soina zornìrt mochtma nemmen toal in kurs, boda aulekk dar Kulturinstitut, zo boroatase pezzar vor di arbat boma geat zo macha.
Berda bill mage inngem di domånda pittnan curriculum vitae un darzuar pitt allz bazzez bill machan zo untarhalta di khindar in di kolònia in Kulturinstitut Lusérn – bege von Prünndle, 5 – 38040 Lusérn – TN tel. 0464 789645 – fax 0464 788200 – e-mail: andrea.golo@kil.lusern.it vor di 12.00 von vraita earst von höbiat (ludjo).
AVVISO
Si informa che lo scrivente intende conferire almeno due incarichi di “assistente animatore” per l’iniziativa denominata “ZIMBARKOLONIA” che avrà luogo nel periodo 25 luglio 19 agosto 2016, con orario 09,00 – 16,00, ad esclusione delle giornate di sabato, domenica e festivi.
Le mansioni che verranno assegnate avranno differenti e molteplici finalità e riguarderanno attività finalizzate alla valorizzazione della lingua e cultura cimbra nonché attività di animazione in generale.
I requisiti richiesti sono: maggiore età, versatilità, capacità di organizzazione in autonomia, buona volontà, conoscenza della storia e realtà locale e, naturalmente, buona conoscenza attiva della lingua cimbra (l’attestato di conoscenza della lingua e cultura cimbra, livello C1 e, in subordine, B2 rappresenterà titolo di precedenza assoluta).
La partecipazione agli eventi di formazione organizzati dallo scrivente Kulturinstitut costituisce la condizione necessaria per l’accesso alla selezione.
Le persone interessate potranno presentare domanda, corredata da dettagliato curriculum vitae nonché articolata proposta di attività per l’iniziativa di cui sopra, presso l’Istituto Cimbro/Kulturinstitut Lusérn – via G. Mazzini/Prünndle, 5 – 38040 Luserna – TN – tel. 0464 789645 – fax 0464 788200 – e-mail: andrea.golo@kil.lusern.it entro le ore 12.00 di venerdì I° luglio c.a.
DAR DIRÈKTOR / IL DIRETTORE
Dott.ssa Anna Maria Trenti
Documentazione scaricabile: